• Home
  • Progetto
    • Informazioni generali
    • Obiettivi
    • Metodologia
    • Team di ricerca
    • Partners
  • Attività
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Atlante
    • Mappa
    • Schede
  • Caso dimostratore
    • Chiesa di Santa Caterina a Formiello_Cupola
    • Galleria fotografica
    • Foto immersive
    • Le trasformazioni del contesto urbano
    • Iconografia Storica
    • Costruzione e Restauri
      • Il cantiere cinquecentesco
      • Restauri tra XVII e XIX secolo
      • Restauri tra la prima e la seconda metà del Novecento…
      • Esplora
    • La conoscenza dimensionale della crociera
      • La ricognizione da drone
      • Rilievi con laser-scanner
      • La fotomodellazione
      • Geometrie per costruire
      • Spazio e luce
    • Diagnostica in sito
      • L’esplorazione con Georadar
      • Rilievi termografici
      • Magnetometria da drone
    • Fattori di rischio
      • Vulnerabilità strutturale
      • Geomateriali e fattori ambientali
    • Bibliografia

Cupole murarie tra XV e XVI secolo in Campania.
Strategie innovative per l'interpretazione e la fruizione inclusiva e multi-tematica di architetture vulnerabili

G. Spizuoco, La chiesa e la cittadella monastica di Santa Maria di Costantinopoli a Napoli: dismissioni, trasformazioni e tutela a seguito della soppressione

G. Spizuoco, La chiesa e la cittadella monastica di Santa Maria di Costantinopoli a Napoli: dismissioni, trasformazioni e tutela a seguito della soppressione

Leggi
V. Russo, Construction History and Digital Heritage. Experimentations on Renaissance domes in Campania (Italy)

V. Russo, Construction History and Digital Heritage. Experimentations on Renaissance domes in Campania (Italy)

Leggi
S. DI LIELLO, Roman influences in the architecture of domes in Naples, in “Eikonocity”, a. III, n. 2, 2018

S. DI LIELLO, Roman influences in the architecture of domes in Naples, in “Eikonocity”, a. III, n. 2, 2018

Leggi
F. CAPANO, From border of the walled city to conventual and hospital citadel, in “Eikonocity”, a. III, n. 2, 2018

F. CAPANO, From border of the walled city to conventual and hospital citadel, in “Eikonocity”, a. III, n. 2, 2018

Leggi
“Emerging urban landmarks as vulnerable heritage”, a cura di V. Russo, “Eikonocity”, a. V, n. 1, gen.-giu. 2020

“Emerging urban landmarks as vulnerable heritage”, a cura di V. Russo, “Eikonocity”, a. V, n. 1, gen.-giu. 2020

Leggi
“Cupole murarie tra XV e XVI secolo. Programmi, saperi costruttivi e restauri attraverso la Campania”, a cura di V. Russo, S. Pollone, “‘Ananke”, speciale 91, novembre 2020

“Cupole murarie tra XV e XVI secolo. Programmi, saperi costruttivi e restauri attraverso la Campania”, a cura di V. Russo, S. Pollone, “‘Ananke”, speciale 91, novembre 2020

Leggi
WordPress Theme created with Themler by Ermes Multimedia digital design.

sitemap

About Us
Struttura del progetto
Obiettivi
Metodologia
Risultati
Contatti
Privacy
English

LINKS

Università Federico II 
DiARC 
Adisu 
Facebook 
Linkedin

Programma per il finanziamento della ricerca di Ateneo 
febbraio 2017 - luglio 2019

partners

© 2018 DiARC

website 
ermes multimedia digital design per la cultura